Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
L'équipe

La banda SPMT, essendo nata nel 1977 come formazione didattico-rappresentativa della scuola, era quanto di più bizzarro, creativo e poco ortodosso ci si potesse immaginare rispetto all'organico tradizionale delle bande musicali.

Quell'organico era il risultato delle disponibilità presenti a scuola e quindi vedeva flauti dolci vicino ad un oboe, tanti sassofoni (di cui uno dipinto di blu), vicini a pochi clarinetti (di cui uno dipinto di bianco), qualche tromba, una ritmica variabile, nessun basso, a volte un corno, per un periodo un contrabbasso (!).

L'attuale organico è meno folcloristico e forse meno accattivante, ma si è molto arricchito ed è in grado di eseguire gran parte del repertorio scritto per banda anche se i musicisti della BSPMT hanno conservato tutto lo spirito originario e preferiscono, e danno il meglio, nei brani scritti appositamente per loro.

Ecco i loro nomi, organizzati per sezione:

Direction musicale:  Silverio Cortesi
Flauti
Ottavino
Flauto
Flauto
*
Flauto
Clarinetti
Clarinetto
*
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Clarinetto
Sassofoni
Sax tenore
Sax alto
*
Sax alto
*
Sax soprano
Sax soprano
Sax tenore
Sax tenore
Sax alto
Trombe
Tromba
Tromba
Tromba
Tromba
Tromba
Ottoni
Trombone
Trombone
Trombone
Bassi
Basso tuba
Basso tuba
Sax baritono
Ritmica
Rullante
Glockenspiele
Piatti